Capitolo 4
Una nuova generazione di movimenti Spring Drive nati dalla sensibilità estetica giapponese
La ricerca della precisione, della durata e della sottigliezza
Il Calibro 9RA5 è stato lanciato nel 2020 per celebrare il 60° anniversario di Grand Seiko ed è stato seguito un anno dopo dal Calibro 9RA2, in cui l'indicatore della riserva di carica è stato spostato sul fondello. Con una precisione di ±10 secondi al mese, l'uso di due bariletti di dimensioni diverse ha permesso di liberare spazio all'interno del movimento per una riserva di carica di circa 120 ore. Nati dall'artigianato e dalla sensibilità estetica giapponesi, questi movimenti combinano una robustezza, una durata e una resistenza agli urti superiori con un esterno rifinito con cura, ispirato al ricco ambiente naturale della regione giapponese di Shinshu, sede dello Shinshu Watch Studio.
L'involucro sottovuoto garantisce una maggiore efficienza energetica.
Il compito più impegnativo per gli sviluppatori è stato quello di realizzare il circuito integrato (IC) ad alta precisione del pacchetto Spring Drive, che avrebbe poi consentito di ottenere una precisione di 10 secondi al mese. L'oscillatore al cristallo dovrebbe vibrare esattamente 32.768 volte al secondo, ma i cambiamenti di temperatura possono causare lievi variazioni di frequenza. Per contrastare questa variazione, un sensore misura la temperatura interna 540 volte al giorno per valutare l'effetto sulle prestazioni. Mentre in una configurazione convenzionale il circuito integrato e l'oscillatore al cristallo sono montati separatamente, il Calibro 9RA5 e il Calibro 9RA2 ottengono un maggiore controllo della precisione sigillandoli sottovuoto in un unico pacchetto. Dopo la sigillatura, l'oscillatore al cristallo viene “invecchiato” per tre mesi. Inoltre, il design interno del circuito integrato, un SOI-IC (circuito integrato in silicio su isolante) che richiede solo una corrente minima per funzionare, è stato migliorato per una maggiore efficienza energetica.
Nel frattempo, l'installazione di tutti i cavi che collegano l'oscillatore a cristallo con l'IC all'interno del pacchetto sigillato sottovuoto impedisce che i cambiamenti di umidità influenzino il movimento, oltre a proteggere il movimento dall'influenza dell'elettricità statica e della luce. Tuttavia, l'aggiunta della funzione di compensazione della temperatura ha comportato un maggiore consumo di energia da parte dell'IC, quindi per compensare questo, la molla principale è stata migliorata e il treno di ingranaggi è stato riprogettato per una trasmissione più efficiente. Il risultato è stato una riserva di carica di circa 5 giorni.

Più sottile e compatto che mai
L'adozione di una Offset Magic Lever, in cui la Magic Lever con ruota a manovella è posizionata lontana dal centro del movimento, ha contribuito a ridurre l'ingombro, così come la riduzione delle dimensioni di componenti quali il bariletto, che contiene la molla, e la massa oscillante. Il risultato è stato un movimento più sottile di 0,8 mm rispetto alla precedente serie 9R6. Il leggero calo dell'efficienza di carica causato dallo spostamento della Magic Lever dalla ruota di trasmissione è stato risolto creando una nuova ruota a manovella che aziona la Magic Lever. Il baricentro è stato abbassato riducendo la distanza dalla parte inferiore del movimento al centro della corona e posizionando la corona il più possibile verso il fondello. Per aumentare ulteriormente la robustezza, tre componenti distinti - il ponte del bariletto, il ponte della ruota centrale e il ponte del perno di carica - sono stati combinati in un unico ponte centrale monoblocco che costituisce la struttura portante centrale del movimento. Questa integrazione ha anche migliorato l'efficienza della trasmissione e la possibilità di regolare più parti contemporaneamente. Inoltre, rinforza la platina principale nelle posizioni ore 3 e ore 9 contenendo la maggior parte del treno di ingranaggi all'interno della struttura.
Evolution 9 Collection SLGA021
Alimentato dal Calibro 9RA2 Spring Drive 5 Days, questo orologio si ispira al Lago Suwa increspato dalla brezza prima dell'alba. A sud-est dello Shinshu Watch Studio, dove vengono realizzati gli orologi Spring Drive, si trovano le acque dolcemente increspate del Lago Suwa, fonte di ispirazione costante per Grand Seiko. Il quadrante evoca la superficie di questo specchio d'acqua: guardarlo è come vedere le onde danzare sul lago spazzato dal vento nella quiete che precede l'alba. E come una leggera brezza su uno specchio d'acqua altrimenti tranquillo, il colore blu scuro si manifesta in modo diverso a seconda dell'angolo con cui viene colpito dalla luce. Come l'acqua che scorre, la lancetta dei secondi si muove con il ritmo silenzioso e naturale del tempo stesso, grazie al movimento Spring Drive appena sotto la superficie del quadrante.
Il Calibro 9RA5, robusto, sottile e altamente preciso, è solo un episodio della storia in continua evoluzione dello Spring Drive, la fusione perfetta tra le tecnologie meccaniche e al quarzo giapponesi, leader a livello mondiale.