Grand Seiko Kodo Tourbillon a Forza Costante
SLGT003

Dal concept alla realtà

Nel 2020, Grand Seiko ha introdotto "T0 Tourbillon a Forza Costante", un concept di movimento che combina un meccanismo di distribuzione costante con un tourbillon, in un' unità a singolo asse. Tradurre questo concetto in un orologio finito ha richiesto la totale dedizione del team di designer, ingegneri, artigiani ed artigiane, nell'assemblamento e nella finitura del movimento e della cassa. Ciascuno dei 340 singoli componenti del calibro sono stati riesaminati, riprogettati e ringegnerizzati per lo sviluppo, ove necessario. Il risultato è il Calibro 9ST1, non solo più piccolo rispetto al concept del suo predecessore, ma dall'elevata precisione resa stabile più a lungo grazie al meccanismo di distribuzione costante. Il Calibro 9ST1 fissa inoltre un nuovo standard di precisione, che viene verificato mediante una procedura in cui ogni movimento viene testato per 48 ore complete, in ciascuna delle sei posizioni e a tre temperature differenti. Il doppio del tempo rispetto allo standard Grand Seiko. Ogni movimento viene esaminato per un periodo di 34 giorni per verificarne la precisione e, una volta concluso il test e verificato il raggiungimento o superamento degli standard prefissati, le caratteristiche prestazionali di ogni movimento vengono riportate nel certificato individuale fornito con ogni singolo pezzo.

SLGT003G
Edizione limitata di 20 esemplari

Grand Seiko Kodo Constant-force Tourbillon

SLGT003

  • Available at the Grand Seiko Boutiques

Altre Caratteristiche

Il primo orologio meccanico Grand Seiko con complicazioni

Nel 2020, Grand Seiko ha introdotto "T0 Tourbillon a Forza Costante", un concept di movimento che combina un meccanismo di distribuzione costante con un tourbillon, in un'unità a singolo asse. Tradurre questo concetto in un orologio finito ha richiesto la totale dedizione del team di designer, ingegneri, artigiani ed artigiane, nell'assemblamento e nella finitura del movimento e della cassa. Ciascuno dei 340 singoli componenti del calibro sono stati riesaminati, riprogettati e ringegnerizzati per lo sviluppo, ove necessario. Il risultato è il Calibro 9ST1, non solo più piccolo rispetto al concept del suo predecessore, ma dall'elevata precisione resa stabile più a lungo grazie al meccanismo di distribuzione costante. Il Calibro 9ST1 fissa inoltre un nuovo standard di precisione, che viene verificato mediante una procedura in cui ogni movimento viene testato per 48 ore complete, in ciascuna delle sei posizioni e a tre temperature differenti. Il doppio del tempo rispetto allo standard Grand Seiko. Ogni movimento viene esaminato per un periodo di 34 giorni per verificarne la precisione e, una volta conclusi i test, le caratteristiche prestazionali di ogni movimento vengono definite nel certificato individuale fornito con ogni orologio.

Specifiche

Esterno
Fondello: Fondello trasparente
Fondello con 6 viti
Materiale del vetro: Vetro zaffiro a forma squadrata
Rivestimento vetro: Rivestimento anti-riflesso sulla superficie interna
Dimensione della cassa: Diametro 43.8mm Lug-to-lug 50.6mm Spessore 12.9mm
Larghezza cinturino: 22mm
Tipo di chiusura: Tripla chiusura pieghevole con rilascio a pulsante
Lunghezza bracciale: 195mm
Movimento
Codice calibro: 9ST1 Istruzioni
Quando statico: Da +5 a -3 secondi al giorno
Precisione con uso normale: da +5 a -1 secondi al giorno
Funzioni
Resistenza all’acqua: 10 bar
Resistenza magnetica: 4,800 A/m
Altri dettagli / Caratteristiche:
  • EDIZIONE LIMITATA sul fondello
  • Numero di serie inciso sul fondello
  • Display riserva di energia

La combinazione dei due meccanismi

Il Calibro 9ST1 è complesso nella sua ingegneria e nel design, ma è fondato su una visione semplice : che l'integrazione di un meccanismo a forza costante e di un tourbillon come un'unità su un unico asse porta benefici pratici. Non essendoci ruote o altri componenti tra i due meccanismi, non c'è perdita o cambiamento nella coppia trasmessa dal meccanismo di distribuzione costante al bilanciere. Questo si traduce in una maggior durata di 50 ore per il meccanismo di distribuzione costante e in una più stabile ampiezza del bilanciere. Queste caratteristiche insieme offrono una precisione molto stabile del movimento. Inoltre, aspetto fondamentale per Grand Seiko, il volume del movimento ha potuto essere ridotto, permettendo di rispettare l'estetica di Grand Seiko e di rendere l'orologio estremamente confortevole al polso.

Innovazione nella precisione, nell'estetica e nel suono

La combinazione dei due meccanismi crea un effetto visivo stupefacente. Il carrello interno del tourbillon ruota dolcemente mentre il bilanciere vibra costantemente a otto battiti al secondo. Il carrello esterno a distribuzione costante invece segue la sua rotazione a intervalli esatti di un secondo. I suoni dello scappamento e dell'impulso del meccanismo della forza costante si armonizzano con questo ritmo visivo regolare per creare, sia per l'occhio che per l'orecchio, un battito profondamente soddisfacente e rigenerante. C'è un forte ma delicato fascino nel suono impostato su una nota semicroma o sedicesimo, reso possibile dal fatto che il 9ST1 è il movimento con la più alta frequenza* mai incorporato un meccanismo di distribuzione costante.
*A febbraio 2022, in base alle ricerche di Grand Seiko

Due materiali in perfetta armonia

La cassa è realizzata sia in Platino 950 che in Brilliant Hard Titanium di Grand Seiko per garantire una bellezza che dura nel tempo. Alcune parti della cassa realizzate con entrambi i materiali sono lucidate a specchio, altre sono finemente rifinite; entrambi i processi sono realizzati a mano da artigiani e artigiane altamente qualificati per garantire che, da ogni angolazione, risulti una piacevole armonia visiva. I due materiali della cassa si combinano in modo più evidente all'estremità affusolata delle anse, dove un piccolo spazio aperto tra ogni ansa aggiunge leggerezza e un aspetto unico al design complessivo.

Luci, ombre e spazio

Grazie alla combinazione dei due meccanismi chiave, il Calibro 9ST1 ha margine di respiro all’interno della cassa e c’è spazio a sufficienza affinché la luce penetri, sia attraverso il fronte che il retro della cassa, rivelando la bellezza delle finiture a mano. Per lo stesso motivo, il delicato gioco di luci e ombre, centrale nell’estetica di Grand Seiko, è lì per essere apprezzato nelle sottili gradazioni di tonalità, angoli e texture. Ogni componente principale è minuziosamente rifinito a mano utilizzando una varietà di tecniche per conferire al design complessivo una pacata ma duratura brillantezza che è il segno distintivo di Grand Seiko.