Altre Caratteristiche
Un hi-beat 36000 ad alta precisione con un design raffinato
Questo modello incorpora Caliber 9S86, il movimento ad alta specifica che offre la stessa precisione (da -5 a +3 secondi al giorno) e la stessa riserva di energia (55 ore) del fondamentale Caliber 9S85, e allo stesso tempo offre anche la funzione GMT necessaria al viaggiatore internazionale per garantire che la precisione dell’orario mostrato non venga compromessa quando si cambia fuso orario. La lancetta GMT mostra l’ora nel fuso orario domestico.
Il design esterno rappresenta una rivisitazione moderna dello stupefacente ‘Stile Grand Seiko’—l’incarnazione della filosofia del design di Grand Seiko che è stata definita per la prima volta per il 44GS nel 1967—e presenta ovunque un’ampia superficie a specchio priva di distorsioni.
Sul quadrante è stata creata una splendida finitura delicata e lucidata, con un ‘Motivo del Monte Iwate’, che trae ispirazione dal profilo ricco di creste del Monte Iwate, la montagna visibile dalle finestre dello Studio di orologeria Shizuku-Ishi dove sono prodotti gli orologi meccanici Grand Seiko.
Specifiche
Esterno: | Acciaio inox |
---|---|
Fondello: | See-through & Screw case back |
Materiale del vetro: | Zaffiro a doppia curvatura |
Rivestimento vetro: | Rivestimento anti-riflesso sulla superficie interna |
Dimensione della cassa: | Diametro 40.0mm Lug-to-lug 46.2mm Spessore 14.0mm |
Larghezza cinturino: | 19mm |
Tipo di chiusura: | Tripla chiusura pieghevole con rilascio a pulsante |
Lunghezza bracciale: | 195mm |
Codice calibro: | 9S86 Istruzioni |
---|---|
Tipo di movimento: | Automatico con capacità di carica manuale |
Riserva di carica: | Circa 55 ore |
Quando statico: | Da +5 a -3 secondi al giorno |
Resistenza all’acqua: | 10 bar |
---|---|
Resistenza magnetica: | 4,800 A/m |
Altri dettagli / Caratteristiche: |
|

È proprio il quadrante a raccontare la storia: la trama della superficie ha tratto ispirazione dal profilo ricco di creste dell’Iwate, l’imponente monte visibile dalle finestre dello Studio di orologeria Grand Seiko Shizukuishi, dove sono prodotti tutti gli orologi meccanici Grand Seiko. Un Hi-Beat GMT Grand Seiko della massima raffinatezza.

“Persino un classico può migliorare”
Quando Nobuhiro Kosugi, Capo progettista della reinterpretazione in chiave moderna del modello 44GS, ha mostrato al team l’idea sottesa alla forma della nuova cassa che intendeva creare, le sfide poste dall’impresa sono state subito chiare a tutti. I bordi affilatissimi, i lati delicatamente ricurvi e, soprattutto, l’estremità sottile, affusolata di ogni ansa hanno portato in un territorio sconosciuto gli artigiani e le artigiane responsabili della lucidatura Zaratsu. Kosugi chiedeva loro di raggiungere un risultato impossibile per il modello originale 44GS del 1967. “Punto sempre a un design che lanci nuove sfide”, afferma. E il suo team ha fatto centro, come ben sapeva.

9S, un nome comune per una famiglia di movimenti straordinari.
Quando è stato creato nel 1998, il primo movimento della serie 9S integrava i progressi compiuti con i materiali, la tecnica di fabbricazione e la perizia artigiana, offrendo un livello di prestazioni a tal punto superiori da cambiare lo Standard Grand Seiko stesso.
Come era accaduto spesso in passato, la ricerca indefessa di Grand Seiko della precisione, della praticità e della durabilità aveva innalzato l’orologeria meccanica dell'azienda, portandola a livelli inediti. Ogni movimento vanta oltre 200 componenti, ognuno montato e messo a punto a mano fino a tolleranze di un centesimo di millimetro. Nella sua semplicità, il nome 9S la dice lunga.

Perché perizia artigiana è sinonimo di precisione
Ogni movimento 9S è creato nella struttura di produzione degli orologi meccanici Grand Seiko a Shizukuishi, nel nord del Giappone. La stessa struttura ospita un nuovo studio, inaugurato di recente, in cui i movimenti e poi gli orologi completi vengono assemblati e messi a punto a mano da un team di artigiani e artigiane, che godono di una perizia tale da riuscire a regolare i vari pezzi a mano fino a tolleranze di un centesimo di millimetro. Il loro lavoro verte interamente sulla precisione. Il calibro 9S85 è un movimento Hi-Beat 36000 vph con una precisione di +5 / -3 secondi al giorno.
