> USO DELL’OROLOGIO > Come si usa

Come si usa

Carica della molla

Questo orologio è del tipo ad avvolgimento automatico (con funzione accessoria di avvolgimento manuale).

Con l’orologio al polso, la molla si carica sufficientemente, e in modo automatico, con il semplice movimento del braccio. La molla, inoltre, può anche essere caricata a mano ruotando la corona.

Per conoscere l’entità di carica rimanente leggere l’apposito indicatore della riserva di carica.

Lettura dell'indicatore della riserva di carica

Prima di indossare un orologio completamente fermo di usare la corona per la carica iniziale della molla. Durante l’avvolgimento della corona, accertarsi di svitare la corona con blocco a vite e ruotarla lentamente alla posizione normale in senso orario (direzione verso le ore 12). Si noti che se la corona viene ruotata in senso antiorario (direzione verso le ore 6), la molla dell’orologio slitterà e non avverrà l’avvolgimento. Sette rotazioni e mezza della corona forniranno un funzionamento dell’orologio pari a circa dieci ore.

Corona del tipo con chiusura ad avvitamento

Tenendo l’orologio al polso per 12 ore al giorno, per un periodo di 3-5 giorni consecutivi, la molla risulterà completamente carica.

A basse temperature (sotto 0°C), mantenere la carica dell’orologio in condizioni tali che l’indicatore della riserva di carica segni sempre almeno 1/6 del valore totale.

AVVERTENZA

Nei modelli con corona del tipo con chiusura ad avvitamento, ricordarsi di avvitare e bloccare la corona.

AVVERTENZA

Non procedere alla regolazione della data quando l’ora indicata dall’orologio si trova compresa fra le 9:00 di sera e l’1:00 di mattina.

Eseguendo tale regolazione in questo ambito orario, la data potrebbe non cambiare correttamente il giorno successivo o potrebbero verificarsi delle disfunzioni.

Se si imposta la data quando l’ora indicata dall’orologio è tra le 9:00 di sera e l’1:00 di mattina, estrarre la corona al secondo scatto e girarla in senso antiorario (direzione ore 6) per far avanzare la lancetta delle ore fino a quando non supera temporaneamente l’1:00 di mattina, quindi impostare la data.

Predisposizione dell’ora e della data

Questo orologio è provvisto della funzione di visualizzazione della data. La data cambia una volta ogni 24 ore e intorno alla mezzanotte.

Quindi, se il formato a.m./p.m. è impostato in modo errato, la data cambierà intorno a mezzogiorno.

  1. Estrarre la corona sino al primo scatto.

  2. 9RB2_Set Time-1 + How to set Time(9RB2)-1

    Primo scatto

    Se l’orologio è dotato di corona del tipo con chiusura ad avvitamento, svitare la corona prima di estrarla.

  3. La data può essere regolata ruotando la corona in senso antiorario (direzione ore 6).

  4. Continuare a ruotare la corona in senso antiorario sino a quando appare l’indicazione del giorno precedente quello che si desidera predisporre.

    【Es.】

    Per predisporre la data del “6”, ruotare la corona in senso antiorario sino a quando nella finestrella compare il numero “5”.

  5. Estrarre la corona al secondo scatto quando la lancetta dei secondi viene a trovarsi in corrispondenza delle ore 12. (La lancetta dei secondi si arresta.)

  6. 9RB2_Set Time-2 + How to set Time(9RB2)-2

    Posizione normale

    Primo scatto

    Secondo scatto

    Ruotare la corona in senso antiorario (direzione ore 6) per far avanzare le lancette fino a visualizzare la data desiderata. Se, al passaggio delle ore 12, la data cambia, le 12 appena superate sono in realtà le 24 e le ore che seguono sono quelle del mattino del giorno corrispondente alla data appena visualizzata. Continuare a ruotare la corona sino a portarla all’ora del momento desiderata.

  7. Rispingere la corona verso l’interno. L’orologio comincia a funzionare.

Regolazione della data alla fine del mese

Alla fine del mese di febbraio (di 28 giorni o bisestile, di 29 giorni) e dei mesi di 30 giorni è necessario procedere alla riregolazione della data.

9RB2_Set Time-3 + How to set Time(9RB2)-3

Primo scatto

【Es.】

Regolazione della data nel corso del mattino del primo giorno che segue un mese di 30 giorni.

Nel riquadro della data compare la cifra “31” invece che “1”. Estrarre la corona sino al primo scatto. Ruotare la corona in senso antiorario (direzione ore 6) sino a far avanzare la data alla cifra “1”; rispingere poi la corona verso l’interno sino alla sua posizione normale.

AVVERTENZA

Nei modelli con corona del tipo con chiusura ad avvitamento, ricordarsi di avvitare e bloccare la corona.

Suggerimenti per una più precisa regolazione dell’ora

Per assicurare un corretto funzionamento del meccanismo Spring Drive attenersi alle seguenti istruzioni durante la regolazione dell’ora.

  1. Prima di passare alla predisposizione dell’ora verificare che la molla sia sufficientemente carica.

  2. (cioè controllare che l’indicatore della riserva di carica visualizzi uno stato di molla completamente avvolta).

  3. Quando si passa ad usare l’orologio dopo che si era completamente fermato, avvolgere anzitutto la molla in modo sufficiente. Per impostare l’ora dopo ciò, attendere circa 30 secondi dopo che la lancetta dei secondi ha iniziato a muoversi, quindi estrarre la corona al secondo scatto.

  4. La lancetta dei secondi smette di muoversi quando la corona viene estratta al secondo scatto. Non interrompere il movimento della lancetta dei secondi per oltre 30 minuti. Se l’arresto del movimento della lancetta dei secondi supera i 30 minuti, reinserire la corona e attendere circa 30 secondi dopo che la lancetta dei secondi ricomincia a muoversi, quindi impostare l’ora.

AVVERTENZA

Nei modelli con corona del tipo con chiusura ad avvitamento, ricordarsi di avvitare e bloccare la corona.